Visualizzazione post con etichetta Teoria degli antichi astronauti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teoria degli antichi astronauti. Mostra tutti i post

Antichi Astronauti e l'origine extraterrestre dell'uomo.

4 giugno 2025

La creazione de primo uomo da parte degli dèi Annunaki

Mercoledì, 4 giugno 2025.

Secondo diverse fonti da me consultate in questi ultimi dieci anni, gli UFO e gli alieni sono strettamente legati all'ipotesi di un'origine extraterrestre dell'umanità, principalmente attraverso la teoria degli antichi astronauti. Questa teoria esplora la possibilità che esseri extraterrestri abbiano visitato la Terra in un lontano passato e abbiano avuto un'influenza significativa sullo sviluppo delle antiche civiltà, come Sumeri, Maya, Inca ed Egizi. L'ipotesi extraterrestre, parte di questa teoria, suggerisce che un popolo alieno sia all'origine della civiltà umana, in linea con le narrazioni mitologiche che parlano di "Dèi venuti dal Cielo". Si ipotizza che questi visitatori spaziali abbiano fornito ai terrestri le conoscenze necessarie per avviare il loro cammino verso la civiltà o addirittura abbiano "creato" l'uomo con ardite operazioni di biogenetica. Autori come Erich von Däniken, Peter Kolosimo e Zecharia Sitchin hanno contribuito a rendere popolare questa idea. In particolare, Zecharia Sitchin, studioso della civiltà Sumerica, è citato per le sue teorie basate sull'interpretazione di testi antichi (come la Bibbia, l'epopea di Gilgamesh, e le iscrizioni Sumere e Accadiche) che descriverebbero la nascita e lo sviluppo della vita sulla Terra come guidati da esseri extraterrestri. Secondo Sitchin, gli Anunnaki (traduzione Accadica per "coloro che dal cielo sono venuti sulla Terra", chiamati Nephilim nella Bibbia) dal pianeta Nibiru sarebbero scesi sulla Terra per sfruttare le risorse minerarie, come l'oro. Quando gli Anunnaki impiegati nelle miniere si ribellarono, uno di loro, Enki ("Signore della Terra"), avrebbe deciso di manipolare geneticamente degli ominidi nell'Africa sudorientale per creare il "Lulu" o "Lavoratore Primitivo", l'Homo Sapiens, che sarebbe stato utilizzato come manodopera. I testi sumerici, secondo Sitchin, riporterebbero la storia della creazione dell'uomo in modo accurato. L'umanità si diffuse, ma la sua proliferazione preoccupò gli Anunnaki. La presenza aliena è vista come continua fin dalla preistoria fino ai giorni nostri, con possibili tracce riscontrate in reperti archeologici, incisioni rupestri, sculture, dipinti e antichi testi. Il saggio "A proposito degli alieni..." suggerisce che gli alieni potrebbero essere stati presenti anche prima della comparsa del genere umano. Nell'ambito delle "interferenze aliene" o abductions, emerge l'idea che gli alieni (come gli Anunnaki e i Rettiliani) cerchino l'Anima umana, una forma di energia che conferirebbe la vita eterna. Gli esperimenti genetici sugli umani da parte degli alieni sarebbero finalizzati a creare una razza "ponte" con DNA compatibile per impossessarsi delle Anime. Alcune testimonianze raccolte sotto ipnosi suggeriscono racconti di come gli alieni abbiano contattato governi in passato e persino descrivono un complesso scenario politico con un presunto patto tra alieni (Sauroidi) e governanti terrestri. Un dialogo sotto ipnosi menzionato in "Alieni o demoni" suggerisce che un creatore abbia creato esseri che poi hanno creato l'uomo, e che l'uomo attuale sia una creazione composita e inferiore rispetto a una "prima creazione". La teoria degli antichi astronauti e l'ipotesi di un'origine extraterrestre dell'uomo sollevano importanti interrogativi etici e religiosi. Se gli alieni ci hanno creati, esiste ancora un Dio Creatore come lo intendiamo tradizionalmente? La fede in divinità ancestrali potrebbe avere avuto origine da contatti con esseri di altri mondi. Le fonti da me consultate presentano queste idee come ipotesi o teorie, talvolta controverse e soggette a diverse interpretazioni. Si suggerisce che la possibilità che la nostra storia sia stata plasmata da forze extraterrestri metta in discussione la nostra comprensione del mondo e che il presunto insabbiamento di eventi come quello di Roswell possa essere legato al timore di mandare in frantumi i miti sull'origine umana.

Cordiali saluti,

Francesco Toscano.

Dal 1 aprile 2025 al 30 aprile 2025 il fantasy "E un giorno mi svegliai" in vendita promozionale su Google Play.

1 aprile 2025

Palermo, 1 aprile 2025. Buongiorno, oggi mi pregio di informarvi che il fantasy "E un giorno mi svegliai", dello scrivente Francesco Toscano è posto in vendita al prezzo di € 0,52 presso il portale internet Google Play.
 Per saperne di più:

Dal 1 aprile 2025 al 30 aprile 2025 il saggio “Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno.” di Francesco Toscano, è in vendita promozionale su Google Play.


Palermo, 1 aprile 2025. Buongiorno, oggi mi pregio di informarvi che il saggio “Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno.” dello scrivente Francesco Toscano, è in vendita promozionale su Google Play, al prezzo di € 0,73. 

Antichi Astronauti: Ipotesi sull'Origine Extraterrestre della Civiltà.

31 marzo 2025


Palermo, lì 31 marzo 2025.

La teoria degli antichi astronauti è un'ipotesi che esplora la possibilità che esseri extraterrestri abbiano visitato la Terra in un lontano passato e abbiano avuto un'influenza significativa sullo sviluppo delle antiche civiltà umane. Questa teoria, presentata come una delle tante possibili spiegazioni e non come un fatto confermato, suggerisce che l'avanzata conoscenza e lo sviluppo tecnologico mostrati da civiltà come i Sumeri, i Maya, gli Inca e gli Egizi potrebbero essere stati il risultato di un contatto con civiltà aliene.

Ecco i punti chiave di questa teoria, basati sulle fonti:

  • Origine della civiltà: La teoria rientra nella cosiddetta "ipotesi extraterrestre", secondo la quale all'origine della civiltà umana ci sarebbe stato un popolo alieno. Questa idea si allinea con le narrazioni presenti nelle antiche mitologie che parlano di "Dèi venuti dal Cielo".
  • Intervento e conoscenza: Si ipotizza che questi visitatori spaziali abbiano fornito ai terrestri le conoscenze necessarie per iniziare il loro cammino verso la civiltà, aiutando l'evoluzione della nostra civiltà o addirittura "creando" l'uomo con ardite operazioni di biogenetica. Successivamente, compiuta la loro missione, sarebbero tornati al loro mondo.
  • Prove a sostegno (ipotetiche): I sostenitori di questa teoria indicano come possibili prove reperti archeologici, incisioni rupestri, sculture e antichi testi che suggerirebbero tecnologie e conoscenze troppo avanzate per l'epoca. Vengono anche esaminati gli OOPart (oggetti fuori dal loro tempo) come possibili evidenze di contatti remoti.
  • Archeologia misteriosa: La teoria è strettamente legata all' "archeologia spaziale" o "archeologia misteriosa", definita come la ricerca di tracce di presunti sbarchi di visitatori extraterrestri sulla Terra all'alba della nostra civiltà.
  • Autori chiave: La diffusione di questa teoria è stata resa popolare dai libri di autori come Erich von Däniken e Peter Kolosimo negli anni '60 e '70, e successivamente da Zecharia Sitchin.
  • Relazione con la religione: La teoria degli antichi astronauti apre un dibattito sul ruolo della religione nella storia dell'umanità e sulla possibilità che la fede in divinità ancestrali possa avere avuto origine da contatti con esseri provenienti da altri mondi.
  • UFO nella preistoria: Il concetto di UFO nella preistoria è strettamente legato a questa teoria, interpretando alcuni ritrovamenti e racconti antichi come possibili avvistamenti di velivoli extraterrestri.

In sintesi, la teoria degli antichi astronauti propone un'affascinante ipotesi sul passato dell'umanità, suggerendo un possibile intervento extraterrestre nello sviluppo delle prime civiltà e nell'origine di alcune credenze religiose. Tuttavia, è fondamentale ricordare che questa teoria è considerata controversa e le prove a suo sostegno sono oggetto di diverse interpretazioni.

Per chi fosse interessato all'acquisto dei saggi pubblicati da Francesco Toscano sull'argomento, può farlo cliccando al seguente url:

Ufo, alieni e rapimenti, teoria degli antichi astronauti. - Libri su Google Play

Archeologia Spaziale e Paleocontatto.

6 dicembre 2024

 

Il saggio "GLI ANTICHI ASTRONAUTI: DEI PER IL MONDO ANTICO, ALIENI PER QUELLO MODERNO.", di Francesco Toscano


Palermo, lì 6 dicembre 2024.

L'archeologia spaziale si può definire come la ricerca di tracce di presunti atterraggi di visitatori extraterrestri sulla Terra, sotto forma di particolari reperti archeologici o di testimonianze tramandate nel corso dei millenni.

Questa disciplina è strettamente legata alla teoria del paleocontatto, che ipotizza che civiltà aliene abbiano visitato la Terra in epoche remote, influenzando lo sviluppo delle civiltà antiche e lasciando indizi della loro presenza.

Esempi specifici di reperti archeologici e testimonianze che vengono spesso citati a supporto della teoria del paleocontatto includono:

  • Le linee di Nazca in Perù: enormi geoglifi che alcuni ritengono possano essere state create come segnali visibili dallo spazio;
  • Le piramidi di Giza in Egitto: la precisione e la complessità della loro costruzione hanno portato alcuni a ipotizzare un intervento extraterrestre;
  • I manufatti di metallo fuori posto (OOPArt): oggetti metallici trovati in contesti archeologici che sembrano essere troppo avanzati per la tecnologia dell'epoca. Un esempio di OOPArt è la "garza" di Dal'negorsk, composta da sottilissimi fili di carbonio e metallo, impossibile da produrre con la tecnologia del 1986;
  • Miti e leggende di varie culture: racconti di divinità discese dal cielo, come i miti babilonesi, greci, nordici e precolombiani, che potrebbero essere interpretati come descrizioni di incontri con esseri extraterrestri.

L'archeologia spaziale cerca di interpretare questi reperti e testimonianze alla luce della teoria del paleocontatto, cercando di dimostrare che l'umanità non è sola nell'universo e che ha avuto contatti con civiltà aliene in passato.

È importante sottolineare che la teoria del paleocontatto è controversa e non è accettata dalla comunità scientifica tradizionale. Molti studiosi ritengono che le spiegazioni convenzionali siano sufficienti per spiegare i reperti archeologici e le testimonianze citate a supporto della teoria. Tuttavia, l'archeologia spaziale continua ad essere un campo di studio affascinante che stimola la nostra immaginazione e ci spinge a interrogarci sulla nostra posizione nell'universo.

Al prossimo post!

I due saggi di Francesco Toscano, "A proposito degli alieni…" e "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno".

 

Il saggio "A proposito degli alieni…", di Francesco Toscano ed Enrico Messina

  • "A proposito degli alieni…", scritto in collaborazione con Enrico Messina. Questo saggio esplora l'ipotesi della presenza extraterrestre sulla Terra dalla preistoria fino ai giorni nostri. Gli autori analizzano reperti archeologici, miti antichi e testimonianze moderne per sostenere la loro tesi e si interrogano sulle implicazioni etiche e religiose della possibile presenza aliena.
"GLI ANTICHI ASTRONAUTI: DEI PER IL MONDO ANTICO, ALIENI PER QUELLO MODERNO.", di Francesco Toscano


  • "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno". Questo saggio si concentra sull'archeologia misteriosa e la teoria degli antichi astronauti, secondo cui civiltà aliene avrebbero visitato la Terra in passato, influenzando lo sviluppo delle civiltà antiche. Il saggio cita esempi come Sumeri, Maya, Inca e Aztechi, e menziona anche miti e leggende di varie culture che narrano di divinità discese dal cielo.
Al prossimo post!

La teoria del paleocontatto.

 


Palermo, 6 dicembre 2024. 

La "teoria del paleocontatto", come discusso nel saggio di Francesco Toscano "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", suggerisce che civiltà aliene provenienti dalla nostra galassia abbiano visitato la Terra in epoche remote, contribuendo all'evoluzione della civiltà umana o addirittura alla sua creazione.

In sostanza, la teoria propone che gli alieni abbiano fornito agli uomini le conoscenze necessarie per progredire, per poi tornare al loro mondo.

Il saggio cita diverse civiltà antiche a supporto di questa teoria:

  • Sumeri: I Sumeri, una delle prime civiltà della Mesopotamia, possedevano conoscenze astronomiche e matematiche sorprendentemente avanzate per l'epoca;
  • Maya: I Maya, noti per il loro complesso calendario e le loro conoscenze astronomiche, sono spesso citati come esempio di possibile influenza aliena;
  • Inca: Gli Inca, con le loro imponenti costruzioni in pietra e la loro sofisticata organizzazione sociale, sono un altro esempio di civiltà che potrebbe aver beneficiato di conoscenze provenienti da altre fonti;
  • Aztechi: Gli Aztechi, con le loro credenze religiose e i loro riti complessi, sono anch'essi citati come possibile esempio di influenza aliena.

Oltre ai reperti archeologici, il saggio menziona anche miti e leggende di varie culture che narrano di divinità discese dal cielo. Tra queste:

  • Miti babilonesi: I miti babilonesi raccontano di divinità che discesero dal cielo per creare l'umanità e insegnarle le arti e le scienze;
  • Miti greci: I miti greci sono ricchi di storie di dei e dee che interagiscono con gli umani e che spesso sono descritti come esseri provenienti dal cielo;
  • Miti nordici: I miti nordici raccontano di divinità che viaggiavano su carri volanti e che possedevano poteri soprannaturali;
  • Miti precolombiani: I miti precolombiani, come quelli Inca e Aztechi, narrano di divinità che discesero dal cielo per fondare le loro civiltà.

La teoria del paleocontatto, sebbene non accettata dalla comunità scientifica tradizionale, offre una possibile spiegazione per alcune delle domande irrisolte sull'origine e l'evoluzione della civiltà umana.

Al prossimo post!

Confronto e contrasto tra i saggi di Francesco Toscano "A proposito degli alieni…" e "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno".


 Palermo, lì 6 dicembre 2024.

I due saggi di Francesco Toscano, "A proposito degli alieni…" e "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", trattano entrambi il tema degli UFO e degli alieni, ma con approcci diversi.

"A proposito degli alieni…", scritto da Francesco Toscano ed Enrico Messina, esplora l'ipotesi della presenza extraterrestre sulla Terra dalla preistoria fino ai giorni nostri.

  • Gli autori analizzano reperti archeologici, miti antichi e testimonianze moderne per sostenere la loro tesi.
  • Il saggio si interroga anche sulle implicazioni etiche e religiose derivanti dalla possibile presenza aliena, come il ruolo di un Dio creatore e il destino dell'anima dopo la morte.


"Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno" si concentra sull'archeologia misteriosa e la teoria degli antichi astronauti.

  • Secondo questa teoria, civiltà aliene avrebbero visitato la Terra in passato, contribuendo all'evoluzione della civiltà umana o addirittura alla sua creazione.
  • Il saggio cita esempi come i Sumeri, i Maya, gli Inca e gli Aztechi, le cui conoscenze e tecnologie avanzate per l'epoca potrebbero essere state influenzate da civiltà aliene.
  • Vengono menzionati anche miti e leggende di varie culture che narrano di divinità discese dal cielo.

Differenze di approccio:

  • "A proposito degli alieni…" adotta un approccio più generale, esplorando diverse prove e possibili implicazioni dell'esistenza di vita extraterrestre.
  • "Gli antichi astronauti…" si concentra specificamente sulla teoria degli antichi astronauti e sull'influenza aliena sulle civiltà antiche.

In sintesi:

  • Entrambi i saggi trattano il tema degli alieni, ma con focus e approcci diversi.
  • "A proposito degli alieni…" esplora la presenza aliena dalla preistoria ad oggi, analizzando diverse prove e interrogandosi sulle implicazioni etiche e religiose.
  • "Gli antichi astronauti…" si concentra sulla teoria del paleocontatto, analizzando l'influenza aliena sulle civiltà antiche attraverso reperti archeologici e miti.

Al prossimo post!

Gli alieni e l'Antico Egitto: alcune linee guida, estrapolate dagli studi dei cultori della teoria degli antichi astronauti.

3 dicembre 2024

Palermo, lì 3 dicembre 2024. 

La civiltà egizia e l'influenza esercitata su di essa da una presunta civiltà aliena, può essere rivista e analizzata alla luce degli studi di taluni cultori della teoria degli antichi astronauti; essi, infatti, suggeriscono che civiltà extraterrestri abbiano visitato la Terra in passato e, pertanto, influenzato lo sviluppo di varie culture antiche, compresa quella Egizia, una delle prime civiltà avanzate.

Ecco alcuni punti rilevanti che potrebbero essere applicati al contesto dell'antico Egitto:

  • Testimonianze di "Dèi venuti dal Cielo": Tutte le culture antiche, non solo quelle specificamente citate nelle fonti, hanno miti e leggende che parlano di divinità discese dal cielo. L'antico Egitto, con il suo pantheon di dei e la sua ricca mitologia, non fa eccezione. Si potrebbe ipotizzare che alcune di queste divinità, come Ra o Horus, fossero interpretate dagli antichi egizi come esseri provenienti da altri mondi;
  • Conoscenze Avanzate: La teoria degli antichi astronauti si basa sull'idea che alcune civiltà antiche possedessero conoscenze e tecnologie troppo avanzate per l'epoca. L'antico Egitto, con le sue piramidi, i suoi templi e le sue conoscenze di astronomia e matematica, potrebbe essere considerato un esempio di civiltà che ha beneficiato di un intervento extraterrestre, secondo questa teoria;
  • Reperti Archeologici: I sostenitori della teoria degli antichi astronauti indicano reperti archeologici come prove della presenza di alieni nel passato; si potrebbe ipotizzare che alcuni oggetti o strutture, come i geroglifici che sembrano raffigurare oggetti volanti, possano essere interpretati come indizi di un contatto extraterrestre.

È importante sottolineare che la teoria degli antichi astronauti è controversa e non è accettata dalla comunità scientifica; questa teoria, ad oggi, è da intendersi come un'ipotesi intrigante, che resta tale, ma non può assurgere al rango di "un fatto dimostrato". 

A tal proposito, potete trovare utile cercare informazioni su:

  • Interpretazioni ufologiche dei miti e dei reperti egizi: Esistono numerosi libri, articoli e siti web che propongono interpretazioni alternative della mitologia e dei reperti egizi, suggerendo connessioni con la presenza aliena;
  • Studi sull'archeoastronomia egizia: L'archeoastronomia studia le conoscenze astronomiche delle culture antiche. Alcuni studiosi si sono concentrati sull'antico Egitto, cercando di capire se le loro costruzioni e i loro miti avessero connessioni con fenomeni astronomici o con la presenza di altri mondi.

Al prossimo post!

Cordiali saluti, Francesco Toscano.

Linkografia:

La Sfinge e le piramidi della piana di Giza

L'Archeologia Spaziale e la Teoria del Paleocontatto.

29 novembre 2024

 

Le incisioni rupestri della Val Camonica, sito Unesco nr. 94.

Palermo, lì 29 novembre 2024.

L'archeologia spaziale si occupa della ricerca di tracce di visite extraterrestri sulla Terra, attraverso l'analisi di reperti archeologici e testimonianze tramandate nel tempo. Questa disciplina è strettamente legata alla teoria del paleocontatto, la quale sostiene che civiltà aliene abbiano visitato la Terra in epoche remote, influenzando lo sviluppo delle civiltà antiche. 
Ecco alcuni esempi specifici che illustrano la relazione tra archeologia spaziale e teoria del paleocontatto: 
Le conoscenze avanzate di Sumeri, Maya, Inca e AztechiSecondo i sostenitori della teoria del paleocontatto, le conoscenze e le tecnologie di queste civiltà, sorprendentemente avanzate per l'epoca, potrebbero essere state influenzate da contatti con civiltà aliene;
Miti e leggende: Diverse culture, come quelle babilonesi, greche, nordiche e precolombiane, narrano di divinità discese dal cielo, interpretate dai teorici del paleocontatto come possibili visite di esseri extraterrestri; 
Reperti archeologici misteriosi: L'archeologia spaziale si concentra sull'analisi di reperti archeologici che non trovano una spiegazione convenzionale. Ad esempio, l'incidente UFO di Dal'negorsk, in Russia, nel 1986, ha portato al ritrovamento di frammenti di metallo con caratteristiche insolite, tra cui una garza composta da sottilissimi fili di carbonio e metallo, la cui fabbricazione era impossibile con la tecnologia dell'epoca. Alcuni ipotizzano che questi reperti possano essere di origine extraterrestre; 
● Avvistamenti UFO nell'antichità: Testimonianze storiche di fenomeni aerei inspiegabili, come le "palle di fuoco verdi" avvistate nel Nuovo Messico nel 1948 dall'astronomo Lincoln LaPaz, alimentano la teoria del paleocontatto, suggerendo che le visite extraterrestri siano un fenomeno ricorrente nel corso della storia. L'archeologia spaziale e la teoria del paleocontatto rimangono temi controversi, ma l'interesse per la ricerca di tracce di vita extraterrestre sulla Terra continua ad essere vivo, come dimostra la creazione di programmi governativi dedicati allo studio degli UAP (Unidentified Aerial Phenomena) negli Stati Uniti.

La figura del dio sumero Enki e la creazione dell'uomo nei romanzi di Francesco Toscano.

30 agosto 2024


Palermo, 30 agosto 2024.

Enki, il dio sumero della sapienza e della creazione, ricopre un ruolo significativo nei romanzi e nei saggi di Francesco Toscano, in particolare nel fantasy "E un giorno mi svegliai". 
Enki è presentato come uno degli Anunnaki, una razza aliena proveniente dal pianeta Nibiru, giunti sulla Terra in tempi remoti alla ricerca di oroEnki, noto anche come Ea nella mitologia babilonese, era inizialmente il dio protettore di Eridu, antica città della Mesopotamia. Il suo culto si diffuse in seguito in tutta la regione e oltre, arrivando fino agli Ittiti e agli Hurriti. Era considerato il dio di diversi ambiti, tra cui i mestieri, il male, l'acqua, il mare, i laghi, la sapienza e, soprattutto, la creazione. Enki è descritto come colui che, attraverso la manipolazione genetica degli ominidi, ha dato origine all'Homo Sapiens, ovvero l'uomo moderno. Questo atto fu motivato dalla ribellione degli Anunnaki che lavoravano nelle miniere d'oro, e dalla necessità di creare una nuova forza lavoro. In seguito, sfidando il volere del fratellastro Enlil, che voleva l'estinzione dell'umanità durante il Diluvio Universale, Enki decise di salvare l'uomo e di condividere con lui le sue conoscenze scientifiche. Questo atto segnò l'inizio della civilizzazione umana e il passaggio di conoscenze dagli "dèi" agli uomini. Enki è anche il padre di Adapa, considerato il primo uomo civilizzato, a cui donò la saggezza. In sintesi, Enki emerge dalle fonti come una figura ambigua, ma fondamentale per la nascita e lo sviluppo dell'umanità. Il suo atto di creazione, motivato da esigenze pratiche, si trasformò in un gesto di benevolenza quando decise di salvare l'uomo dalla distruzione e di renderlo partecipe della sua sapienza. Come nelle antiche scritture sumere, anche nelle opere di Toscano, Enki è il fautore della creazione dell'uomo. Spinto dalla ribellione degli Anunnaki che lavoravano nelle miniere d'oro, Enki decide di creare una nuova specie di lavoratori manipolando geneticamente gli ominidi presenti sulla TerraL'autore sottolinea come Enki, noto anche come E.A. ("Colui la Cui Casa è l'Acqua"), fosse in disaccordo con il fratellastro Enlil, che desiderava la scomparsa dell'umanità. Questo contrasto culmina nell'episodio del Diluvio Universale, durante il quale Enki protegge segretamente l'umanità, permettendone la sopravvivenzaQuesto atto di benevolenza di Enki, che si contrappone alla natura spesso spietata degli altri Anunnaki, lo rende una figura chiave nell'evoluzione umana. Secondo Toscano, Enki avrebbe condiviso parte della sua conoscenza con alcuni eletti, contribuendo alla nascita della civiltàL'autore cita il libro "Il libro perduto del dio Enki" di Zecharia Sitchin a supporto della sua narrazioneIn sintesi, le opere di Toscano riprendono e reinterpretano il mito sumero di Enki, presentandolo come una figura complessa e determinante nella storia dell'umanità. La creazione dell'uomo, seppur motivata da esigenze pratiche, diventa un atto che segna l'inizio di un legame indissolubile tra Enki e la sua creazione, portandolo a proteggerla e a guidarla nel suo percorso evolutivo.

Cordialmente vostro, Francesco Toscano.

Quali sono le fonti che, secondo Toscano, provano l'esistenza degli antichi astronauti?

29 agosto 2024


Palermo, 29 agosto 2024.

Secondo Francesco Toscano, le prove dell'esistenza di antichi astronauti derivano da varie fonti, tra cui:

Reperti archeologici: Toscano menziona "reperti archeologici" come una delle prove a sostegno della teoria degli antichi astronauti.

Incisioni rupestri: Toscano cita le "incisioni rupestri" come possibili prove della presenza di antichi astronauti. Secondo i sostenitori di questa teoria, alcune incisioni rupestri raffigurerebbero tecnologie e conoscenze troppo avanzate per l'epoca in cui sono state create.

Sculture: Similmente alle incisioni rupestri, Toscano include le "sculture" tra le prove a sostegno dell'ipotesi degli antichi astronauti.

Testi antichi: Toscano menziona "antichi testi" come possibile fonte di informazioni sulla presenza di antichi astronauti. Secondo alcuni, questi testi conterrebbero descrizioni di "Dèi venuti dal Cielo" che potrebbero essere interpretati come incontri con extraterrestri.

Miti e leggende: Toscano evidenzia come i miti e le leggende di varie culture, che narrano di "Dèi venuti dal Cielo", potrebbero essere interpretati come resoconti di incontri con extraterrestri. Cita esempi di miti babilonesi, greci, nordici e precolombiani a sostegno di questa teoria.

È importante sottolineare che Toscano presenta la teoria degli antichi astronauti come un'ipotesi intrigante, ma non come un fatto dimostrato. Le prove presentate sono soggette a interpretazioni diverse e la comunità scientifica rimane divisa sulla loro validità.

 

Cordialmente vostro, Francesco Toscano

Gli alieni, nelle opere di Francesco Toscano.

3 agosto 2024

Palermo, 3 agosto 2024. 

Francesco Toscano, nei suoi scritti, esplora il tema degli alieni in vari modi, mescolando elementi di fantascienza, mitologia antica e teorie ufologiche contemporanee. Secondo Toscano, gli alieni non solo esistono, ma hanno anche svolto un ruolo significativo nella storia e nell'evoluzione dell'umanità. Questa convinzione si basa su diverse fonti, tra cui reperti archeologici, incisioni rupestri, sculture, dipinti e testi antichi che suggeriscono la presenza di esseri soprannaturali o "Dèi venuti dal Cielo".
 
Nel suo romanzo di fantascienza "E un giorno mi svegliai", Toscano racconta la storia di Salvatore Cuzzuperi, un uomo rapito dagli Anunnaki, una razza aliena proveniente dal pianeta Nibiru. Gli Anunnaki, secondo la teoria di Zecharia Sitchin citata da Toscano, visitarono la Terra in passato, creando l'umanità per usarla come forza lavoro nelle loro miniere d'oro. Toscano descrive gli Anunnaki come esseri tecnologicamente avanzati, in grado di viaggiare tra le dimensioni e di manipolare il DNA umano. Nel romanzo, gli Anunnaki sono coinvolti in un conflitto con i Rettiliani, un'altra specie aliena descritta come ostile e interessata a impossessarsi dell'energia spirituale degli esseri umani. I Rettiliani sono spesso descritti in teorie del complotto ufologiche come creature malvagie che cercano di controllare l'umanità. L'autore esplora anche temi come l'ibridazione tra umani e alieni, la clonazione e la possibilità che gli alieni stiano manipolando l'umanità per i propri scopi. Nel suo racconto, gli Anunnaki eseguono esperimenti di ibridazione per creare una nuova specie di esseri umani con capacità superiori. Toscano suggerisce che l'ibridazione potrebbe essere un modo per gli alieni di influenzare l'evoluzione umana e di colmare il divario tecnologico tra le due specie. Inoltre, Toscano esplora il tema della presenza aliena in altre opere. 


In "A proposito degli alieni…", affronta la possibilità che gli alieni siano stati presenti sulla Terra sin dalla preistoria e che abbiano influenzato lo sviluppo delle prime civiltà come Sumeri, Egizi, Maya e Inca. 

In "Gli antichi astronauti: Dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", analizza le teorie degli antichi astronauti, secondo cui esseri extraterrestri avrebbero visitato la Terra in passato, lasciando tracce della loro presenza in siti archeologici e reperti misteriosi. In definitiva, l'opera di Francesco Toscano offre una prospettiva complessa e affascinante sul tema degli alieni. L'autore mescola realtà e finzione, attingendo a miti antichi, teorie del complotto e studi ufologici per creare narrazioni coinvolgenti che spingono il lettore a interrogarsi sulla natura della realtà e sul posto dell'umanità nell'universo.

Cordiali saluti,
Francesco Toscano, autore ed editore.

Ufo nell'antichità.

2 agosto 2024

Palermo, 2 agosto 2024.


Le fonti bibliografiche, linkografiche, audiovisive, fotografiche, evidenziate nei due saggi "A proposito degli alieni..." e "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", dello scrivente Francesco Toscano, affrontano il tema degli UFO e degli alieni nell'antichità, con dovizia di particolari.
Nel saggio "A proposito degli alieni...", di Francesco Toscano ed Enrico Messina, si esplora, poi, l'ipotesi della presenza extraterrestre sulla Terra dalla preistoria fino ai giorni nostri. Attraverso l'analisi di reperti archeologici, miti antichi e testimonianze moderne, gli autori sostengono che l'umanità sia stata ed è tuttora accompagnata da questa presenza aliena. Il libro si interroga inoltre sulle implicazioni etiche e religiose derivanti da questa possibile realtà, come ad esempio il ruolo di un Dio creatore e il destino dell'anima dopo la morte, proponendo diverse interpretazioni e lasciando al lettore la libertà di trarre le proprie conclusioni.
Nel saggio "Gli antichi astronauti: dei per il mondo antico, alieni per quello moderno" si esplora l'archeologia misteriosa, che indaga le tracce di possibili visite extraterrestri sulla Terra in epoche remote. Secondo gli studiosi di questa disciplina, civiltà aliene provenienti dalla nostra galassia potrebbero aver visitato la Terra in passato, contribuendo all'evoluzione della civiltà umana o addirittura alla sua creazione. Questa teoria, nota come "teoria del paleocontatto", suggerisce che gli alieni abbiano fornito agli uomini le conoscenze necessarie per progredire, per poi tornare al loro mondo. Il saggio cita esempi come i Sumeri, i Maya, gli Inca e gli Aztechi, le cui conoscenze e tecnologie avanzate per l'epoca potrebbero essere state influenzate da civiltà aliene. Vengono menzionati anche miti e leggende di varie culture, come quelle babilonesi, greche, nordiche e precolombiane, che narrano di divinità discese dal cielo. Il saggio si interroga inoltre sulla veridicità di queste teorie e sulla possibilità che gli antichi astronauti siano realmente esistiti, cercando di fornire una risposta alla domanda sull'esistenza di altre forme di vita intelligente nell'Universo.
Infine, entrambi i saggi trattano il tema dell'esistenza degli alieni e il loro possibile contatto con l'umanità. 
Il primo saggio "A proposito degli alieni...", sembra affrontare la questione da un punto di vista generale, esplorando le prove, gli avvistamenti e le possibili implicazioni etico-religiose dell'esistenza di vita extraterrestre. Il secondo saggio, "Gli antichi astronauti: dei per il mondo antico, alieni per quello moderno", invece, si concentra sull'archeologia misteriosa e la teoria degli antichi astronauti, secondo cui civiltà aliene avrebbero visitato la Terra in passato, influenzando lo sviluppo delle civiltà antiche.
Per chi fosse interessato all'acquisto dei due saggi, eccovi di seguito alcun link dove poter reperire le due opere in argomento:

Cordiali saluti,
Francesco Toscano, autore ed editore.



Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno. E-book

24 novembre 2021



Palermo, 24 nov. 2021.

Buongiorno, 

oggi mi pregio di informarvi che l'e-book del saggio dal titolo "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", dello scrivente Francesco Toscano, è in vendita nei migliori store online al prezzo di € 0,60, meno del costo di una tazza di caffè al bar.

Nel ringraziarvi della vostra attenzione, colgo l'occasione di augurarvi un buon fine settimana.

Ecco i link di interesse ove è possibile acquistare il saggio in argomento a tal prezzo:

Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno. E-book di Francesco Toscano (libreriauniversitaria.it);

Gli antichi astronauti. Dei per il mondo antico, alieni per quello moderno - Toscano, Francesco - Ebook - PDF con Light DRM | IBS;

Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno - Librerie.coop - Versione pdf.

Cordiali saluti.

Il blog "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno.", oggi compie 10 anni. Grazie dell'attenzione mostrata.

12 aprile 2021
13 aprile 2021. …è con immenso piacere che annuncio oggi il decimo compleanno del blog "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno", ideato e creato dallo scrivente Francesco Toscano. Dieci anni trascorsi con voi che, come me, siete appassionati del fenomeno Ufo e alieni. Dieci anni di passione e di traguardi: come quello che ha raggiunto pochi mesi fa (dicembre del 2020, ndr) il libro dal titolo "A proposito degli alieni...." di Francesco Toscano e Enrico Messina, che non è altro che la trasposizione in forma letteraria del blog, ossia la sua ipostasi, classificandosi al primo posto nella sezione eBook - Astrologia ed esoterismo - Fenomeni inspiegabili e paranormale - UFO ed extraterrestri dei Bestseller venduti dal sito internet IBS. Il 13 aprile del 2011, infatti, veniva pubblicato il primo post comparso sul blog dal titolo "Hitler e la tecnologia aliena" raggiungibile al seguente url: Hitler e la tecnologia aliena. | Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno. (anticoastronauta.blogspot.com)
E proprio nel giorno in cui il blog compie il suo decimo compleanno che vi voglio ringraziare tutti, per l'attenzione mostrata, per la pazienza avuta nel leggere i miei post, per la fiducia che mi avete concesso in tutti questi anni: grazie di cuore!
Qualcuno un tempo diceva: - un libro riposto in un cassetto è un libro che non leggerà mai nessuno. -. E io, prendendo spunto da questo antico detto, ho fatto in modo che le mie idee, le nostre idee, potessero essere lette e discusse da tutti, realizzando prima il blog e poi cimentandomi, unitamente a Enrico Messina, nella veste di scrittore, ahimè, di cui certe volte penso di non essere degno; così pubblicando,  nel mese di novembre dell'anno 2011, sebbene con la formula dell'autopubblicazione e attraverso il sito statunitense Lulu.com il libro, e poi l'ebook, dal titolo "A proposito degli alieni....".
Questi sono i numeri che ha fatto registrare il blog per merito vostro:
Visualizzazioni dei post dalla creazione: 290004 (al 6 gennaio 2021, ndr); 
Post più letti di sempre (al 6 gennaio 2021, ndr):
La civiltà Sumera.
Pubblicato da Francesco Toscano
8
Dèi e semidèi dell'antichità: Dai miti Greci a miti del Mahābhārata. I Giganti.
Pubblicato da Francesco Toscano
8
Gli extraterrestri nella storia ed i viaggi spaziali di Enoch, patriarca antidiluviano padre di Matusalemme,nonno di Noè.
Pubblicato da Francesco Toscano
7
Mosè e l'Arca dell'Alleanza nell'Antico Testamento. Si trattava forse di una radio?
Pubblicato da Francesco Toscano
7
Ufo nell'antichità.
Pubblicato da Francesco Toscano
7
Avvistamenti di Ufo: dal 14 Febbraio 1900 al 19 Aprile 2011.
Pubblicato da Francesco Toscano
5
Hitler e la tecnologia aliena.
Pubblicato da Francesco Toscano
4
Chitzen Itza uno dei templi Maya dello Yucatán, e la presenza di extraterrestri in quell'area.
Pubblicato da Francesco Toscano
3
L' abduction di Linda Cortile (pseudonimo di Linda Napolitano).
Pubblicato da Francesco Toscano
3


Pagine più lette di sempre:
Libri/eBooks sul fenomeno UFO e alieni pubblicati da Francesco Toscano.
Pubblicato da Francesco Toscano
6
Abduction.
Pubblicato da Francesco Toscano
5

Post più popolari