L'archeologia spaziale è definibile come la ricerca delle tracce, sotto forma di particolari reperti archeologici o delle testimonianze tramandate nel corso dei millenni, di presunti sbarchi sulla Terra di visitatori extraterrestri.
L'eBook "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno" di Francesco Toscano , edito dalla casa editrice lulu.com, in vendita sul portale doomma.com al prezzo di € 4,00.
L'eBook (PDF per Adobe Digital Editions) "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno" di Francesco Toscano, al prezzo di € 4,80 sul portale internet lulu.com .
I teorici degli "antichi astronauti" e le prove del paleocontatto presenti sul nostro pianeta.
Teotihuacán vista dalla Piramide della Luna |
Nessuno archeologo, oggi, può dire con certezza quando fu costruita la città di Teotihuacan; il solo elemento certo è che quando gli Aztechi scoprirono il sito nel XIV sec. d.C. la città era già in rovina. Secondo Ted Strein, uno dei più famosi teorici degli "antichi astronauti" al mondo, il sito archeologico di Teotihuacan altro non sarebbe che il luogo in cui gli antichi astronauti atterrarono per lo sfruttamento di alcune vicine miniere aurifere. Il sito archeologico, secondo Ted Strein, sarebbe stato per gli extraterrestri una stazione di sosta, luogo di rifornimento,agenzia di reclutamento, nonché un osservatorio astrale.
La Piramide del Sole |
Più avanti, lungo il Viale dei Morti, si trova l'area conosciuta come La Cittadella che comprende il Tempio del Serpente Piumato, oggi piuttosto rovinato. Quest'area consisteva in una vasta plaza circondata da templi che rappresentava il fulcro politico-religioso della città. Il nome Cittadella le è stato attribuito dagli Spagnoli, che credettero si trattasse di una fortezza. Nei palazzi che si trovano vicino ai templi vivevano molti degli abitanti di Teotihuacan più ricchi e potenti.
Nel diciannovesimo secolo furono intrapresi alcuni scavi archeologici minori, mentre scavi e restauri più significativi iniziarono nel 1905 sotto la guida dell'archeologo Leopoldo Batres, lavori che culminarono con il (maldestro) restauro della Piramide del Sole, realizzato per celebrare il centennale dell'indipendenza del Messico nel 1910. Negli anni 1917-1928, 1960-65 e 1980-82 sono state eseguite delle altre importanti serie di scavi e restauri. Alcuni degli edifici sono stati ricostruiti e Teotihuacan dispone ora anche di vari musei. Gli scavi sono comunque tuttora in corso.
Post più popolari
-
Mercoledì, 4 giugno 2025. Secondo diverse fonti da me consultate in questi ultimi dieci anni, gli UFO e gli alieni sono strettamente legati ...
-
18 gennaio 2021. Sulla costa nord occidentale della Francia, si trova uno dei più importanti siti preistorici d'Europa. Nel paese maritt...
-
Palermo, lì 1 aprile 2025. Corrado Malanga utilizza diverse tecniche per studiare il fenomeno delle abduction, combinando approcci psicologi...
-
06 Luglio 2012. I Grigori (dal Greco "oi gregoroi", οι Γγρήγοροι, "custodi" o "guardiani") costituiscono, ...
-
Le Piramidi della piana di Giza sono allineate alle tre stelle della cintura di Orione. 24 agosto 2013. Le civiltà antiche a...
-
02/04/2013. Katharina Wilson ha avuto contatti con molti esseri, tra cui anche i classici Grigi. Katharina Wilson è una voce eloquente e...
-
17 Settembre 2012. Gran parte dei racconti sugli U.F.O. viene raccontata dai civili; solo in casi isolati è avvalorata da uno o due te...
-
Teotihuacán vista dalla Piramide della Luna 27 Maggio 2011. Questo post è liberamente tratto dal documentario Voyager - Antichi a...
-
15 giugno 2015. In questa compilation dei migliori avvistamenti UFO del mese di marzo del 2015, vi presentiamo una collezione di video ori...
Libri/E-book: "Malacarne" di Francesco Toscano

clicca qui per comprare il libro su:
https://www.ibs.it/
clicca qui per comprare il libro su:
https://www.amazon.it/
Nella primavera dell'anno 2021 a Palermo, quando la pandemia dovuta al diffondersi del virus denominato Covid-19 sembrerebbe essere stata sconfitta dalla scienza, malgrado i milioni di morti causati in tutto il mondo, un giovane, cresciuto ai margini della società, intraneo alla famiglia mafiosa di Palermo - Borgo Vecchio, decide, malgrado il suo solenne giuramento di fedeltà a Cosa Nostra, di vuotare il sacco e di pentirsi dei crimini commessi, così da consentire alla magistratura inquirente di assicurare alla giustizia oltre sessanta tra capi e gregari dei mandamenti mafiosi di Brancaccio, Porta Nuova, Santa Maria di Gesù.
Mentre Francesco Salvatore Magrì, inteso Turiddu, decide di collaborare con la Giustizia, ormai stanco della sua miserevole vita, qualcun altro dall'altra parte della Sicilia, che da anni ha votato la sua vita alla Legalità e alla Giustizia, a costo di sacrificare sé stesso e gli affetti più cari, si organizza e profonde il massimo dell'impegno affinché lo Stato, a cui ha giurato fedeltà perenne, possa continuare a regnare sovrano e i cittadini possano vivere liberi dalle prevaricazioni mafiose.
Così, in un turbinio di emozioni e di passioni si intrecciano le vite di numerosi criminali, dei veri e propri Malacarne, e quella dei Carabinieri del Reparto Operativo dei Comandi Provinciali di Palermo e Reggio di Calabria che, da tanti anni ormai, cercano di disarticolare le compagini mafiose operanti in quei territori.
Una storia umana quella di Turiddu Magrì che ha dell'incredibile: prima rapinatore, poi barbone e mendicante, e infine, dopo essere stato "punciutu" e affiliato a Cosa Nostra palermitana, il grimaldello nelle mani della Procura della Repubblica di Palermo grazie al quale potere scardinare gran parte di quell'organizzazione criminale in cui il giovane aveva sin a quel momento vissuto e operato.
Grazie,
Francesco Toscano
Autore e Editore.
Libri/E-book: "Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno."
Libri/E-book: "A proposito degli alieni..." di Francesco Toscano ed Enrico Messina.
Modulo di contatto
Licenza
Gli antichi astronauti: dèi per il mondo antico, alieni per quello moderno. by Francesco Toscano è sotto licenza CC BY 4.0
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet, qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'indirizzo e-mail:
francescotoscano1969@gmail.com.
Il webmaster del sito provvederà alla loro immediata rimozione.