Visualizzazione post con etichetta Majestic 12. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Majestic 12. Mostra tutti i post

L'Importanza e la controversia dei rapporti ufficiali sugli UFO.

10 dicembre 2024

Una immagine di un Uap ripresa dall'USAF (Fonte: dalla rete)

Palermo, 10 dicembre 2024.

Le fonti da me reperite in rete mettono in luce l'importanza dei rapporti ufficiali nel contesto del fenomeno UFO, sottolineando al contempo le controversie e le difficoltà legate alla loro veridicità e accessibilità.

  • I rapporti ufficiali rappresentano una fonte primaria di informazioni sugli avvistamenti UFO e sulle attività governative in relazione al fenomeno.
  • Tuttavia, la segretezza che circonda questi rapporti alimenta sospetti di cover-up e manipolazione.

Esempi di Rapporti Ufficiali:

  • Il Majestic 12 (MJ-12): Un presunto gruppo segreto di esperti creato dal presidente Truman nel 1947 per studiare il caso Roswell. I documenti MJ-12, emersi nel 1987, hanno scatenato un'accesa polemica sulla loro autenticità e sul ruolo del governo nella gestione del fenomeno UFO;
  • Il Gruppo Speciale 54/12: Un comitato segreto creato nel 1954 per valutare la minaccia degli UFO alla sicurezza nazionale, in particolare per l'aviazione. Il Gruppo Speciale si preoccupò dell'impatto economico e sociale che la rivelazione della verità sugli UFO avrebbe potuto avere, suggerendo l'utilizzo di tecniche di discredito per minimizzare il fenomeno;
  • Rapporti dell'USAF: L'Aeronautica Militare degli Stati Uniti ha condotto diversi progetti di studio sugli UFO, tra cui il Progetto Sign, il Progetto Grudge e il Progetto Blue Book. Questi progetti hanno raccolto migliaia di segnalazioni di avvistamenti, ma le loro conclusioni sono state spesso criticate per la loro superficialità e per la tendenza a screditare il fenomeno;
  • Commissione Robertson: Convocata nel 1953 per valutare la minaccia degli UFO alla sicurezza nazionale, la Commissione concluse che non esistevano prove di una minaccia diretta, ma raccomandò l'utilizzo di strategie di propaganda per minimizzare il pubblico interesse;
  • Rapporti della CIA: Documenti declassificati della CIA rivelano il coinvolgimento dell'agenzia nella raccolta e nell'analisi di informazioni sugli UFO, nonché nell'intimidazione e nel silenziamento dei testimoni.

Problemi con i Rapporti Ufficiali:

  • Segretezza e accesso limitato: Molti rapporti ufficiali rimangono classificati, rendendo difficile l'accesso alle informazioni e la verifica della loro autenticità;
  • Disinformazione e manipolazione: Le fonti suggeriscono che alcuni rapporti ufficiali potrebbero essere stati manipolati per nascondere la verità sugli UFO e proteggere la sicurezza nazionale;
  • Scetticismo e discredito: Molti scienziati e funzionari governativi hanno adottato un atteggiamento scettico nei confronti del fenomeno UFO, attribuendo gli avvistamenti a fenomeni naturali o a errori di interpretazione.

In conclusione, i rapporti ufficiali sugli UFO rappresentano una fonte di informazioni importante, ma controversa. La segretezza, la disinformazione e lo scetticismo rendono difficile la ricostruzione di una verità oggettiva sul fenomeno. L'accesso a questi rapporti e la loro analisi critica sono fondamentali per comprendere il ruolo del governo nella gestione del fenomeno UFO e per valutare la validità delle testimonianze e degli avvistamenti.

Al prossimo post!

Recensione del saggio "Gli UFO e la CIA" di A. Lissoni.

21 novembre 2024


Palermo, 22 novembre 2024.

Dal 1947, da quando sono stati recuperati alcuni dischi volanti, i servizi segreti dei Paesi tecnologici nascondono la verità sugli UFO nella speranza di carpirne il funzionamento, in piena guerra fredda. Con la prestreojka, i dossier segreti si sono aperti e le spie hanno parlato, rivelando che gli alieni ci visitano e che USA e URSS hanno persino cercato di muovere loro battaglia…


Il saggio "Gli UFO e la CIA", scritto da Alfredo Lissoni, (Editore ‏:‎ MIR Edizioni;  ISBN-13 :‎ 978-8888282176 (9 novembre 2004) esplora la storia segreta degli UFO e il ruolo della CIA nel nascondere la verità al pubblico. L'opera, strutturata in dieci capitoli, un'appendice cronologica, una bibliografia e un indice, analizza in dettaglio gli eventi chiave, i personaggi influenti e le teorie del complotto che circondano il fenomeno UFO.
Il primo capitolo introduce la storia ufficiale e segreta degli UFO, attingendo agli archivi dei servizi segreti. Lissoni sottolinea come, sin dal recupero di alcuni dischi volanti nel 1947, i servizi segreti delle maggiori potenze mondiali abbiano nascosto la verità sugli UFO, spinti dalla speranza di carpirne i segreti tecnologici durante la Guerra Fredda. L'autore evidenzia come l'apertura degli archivi segreti durante la Perestrojka abbia permesso a ex spie di rivelare la realtà delle visite aliene e dei tentativi di USA e URSS di sfruttare la tecnologia UFO a scopi militari.
Capitoli successivi approfondiscono eventi cruciali come l'incidente di Roswell, la creazione del gruppo di studio super-segreto Majestic 12, e l'abbattimento di aerei da parte degli UFO nel 1954. L'autore mette in luce il ruolo del "Governo invisibile" e la sua influenza sulla vita quotidiana in relazione agli UFO. Vengono inoltre esaminati gli accordi segreti con gli alieni, la tecnologia UFO e gli esperimenti condotti dalla CIA.
Lissoni dedica ampio spazio alle testimonianze di agenti segreti, che svelano retroscena e dettagli inediti sulla politica della CIA nei confronti degli UFO. L'opera si conclude con un'analisi dell'ufologia verso il 2000, inclusi i controversi filmati dell'autopsia di un extraterrestre.
L'autore cita numerosi ricercatori UFO, tra cui Hynek, McDonald, Michel, Perego ed Edwards, riconoscendone il contributo alla comprensione del fenomeno. Lissoni evidenzia la grandezza di questi pionieri, che hanno portato avanti studi interpretativi significativi, spesso rischiando la propria vita a causa del pericolo di indagare sui segreti militari.
Il saggio evidenzia come il governo americano abbia usato il rapporto Condon per screditare la ricerca scientifica sugli UFO e l'accettazione ufficiale delle segnalazioni. Lissoni critica l'atteggiamento di alcuni scienziati che, pur non avendo mai approfondito l'argomento, si sono arrogati il diritto di negare l'esistenza degli UFO.
L'opera presenta un'ampia bibliografia, a supporto della veridicità delle informazioni presentate. L'autore, Alfredo Lissoni, esperto di ufologia con una vasta esperienza nel campo, offre una prospettiva dettagliata e documentata sulla storia segreta degli UFO e il coinvolgimento della CIA.
"Gli UFO e la CIA" è un saggio che stimola la riflessione e invita il lettore a interrogarsi sulla realtà del fenomeno UFO e il ruolo dei governi nel nascondere la verità.

Nota sull'autore: 

Alfredo Lissoni è nato a Milano nel 1966. Si occupa di ufologia da moltissimi anni, organizzando mostre e convegni, scrivendo libri, articoli ed ipertesti. Nel 1992 ha realizzato la sua prima opera, UFO - Segreti e misteri dei dischi volanti (esaurita) con le edizioni Il Confronto di Peschiera Borromeo. Dal 1993 si è dedicato alla ricerca UFO-Spionaggio, interamente descritta in "Gli UFO e la CIA". Nel 1994 ha realizzato l'ipertesto UFO Dossier rapimenti; nel 1995 ha dato alle stampe l'enciclopedia Misteri e verità, su tutti i fenomeni insoliti e del paranormale (ufologia compresa). Lissoni è responsabile per la Lombardia del Centro Ufologico Nazionale e redattore milanese del bimestrale Notiziario UFO. A Milano gestisce un monumentale archivio di documentazione sul fenomeno UFO. Si interessa anche di ricerca sul campo, indagando ed investigando i singoli avvistamenti, rispondendo al numero telefonico 02/64.53.504 (solo per avvistamenti UFO).

Post più popolari